Antonio Russo Casa editrice: Edizione della Rivista “L'Eloquenza"
“Questa raccolta di aneddoti, motti e sentenze degli oratori, di tutti i tempi, per quanto non appaia scarsa, non si può dire affatto completa. Potrebbe essere triplicala, quadruplicata, senza esaurirsi. Perchè gli oratori - più che gli altri artisti, più che le belle donne, che sono gli oggetti preferiti dellacuriosità umana - sono gli idoli più esposti al fanatismo degli entusiasmi, e i bersagli più esposti al livore della maldicenza. E la ragione è evidente: essi parlano.".